per privati, lavoratori dipendenti o autonomi
Il prestito personale e' una forma di finanziamento che consente di disporre, in breve tempo, di una somma di denaro per affrontare le proprie spese in serenita'.
Riusciamo ad erogare in tempi brevi ed il piano finanziario puo' essere realmente strutturato sulle effettive esigenze del richiedente.
Il finanziamento puo' essere richiesto direttamente presso i nostri uffici.
ovvero il credito al consumo per l'acquisto di beni o servizi
E' un prodotto dedicato alle famiglie che intendono rateizzare gli acquisti da effettuarsi nell'ambito, per l'appunto, familiare. I vantaggi sono molteplici come, ad esempio, la possibilita' di accedere ad acquisti senza ridurre la liquidita'. Il credito al consumo e' vantaggioso anche per il commerciante il quale, avendo a disposizione un mezzo alternativo di pagamento da offrire alla clientela, ha sicuramente la possibilita' di incrementare i propri affari. Dall'acquisto dell'auto a quello degli elettrodomestici, dall'arredamento all'abbonamento della palestra: tutto cio' e' possibile con il credito al consumo.
dello stipendio o della pensione
La legge riserva ai lavoratori dipendenti il diritto di chiedere un prestito agevolato contro cessione del quinto dello stipendio.
Tutti i lavoratori dipendenti hanno la possibilita' di ottenere un finanziamento a tasso fisso con la sola garanzia della busta paga tramite cessione del quinto dello stipendio. Tale forma di finanziamento, viene estesa anche ai pensionati (I.N.P.S. e I.N.P.D.A.P.). Un finanziamento con caratteristiche vantaggiose:
- tasso e rata fissi per tutta la durata del finanziamento;
- ampia dilazione di pagamento da 24 a 120 mesi;
- facilita' di restituzione attraverso una trattenuta sulla busta paga;
- rinnovi o finanziamenti integrativi in caso di cessioni gia' in corso, ovvero possibilita' di affiancare un'ulteriore trattenuta ad eventuali gia' in corso;
- copertura assicurativa sul finanziamento in caso di licenziamento, dimissioni o premorienza;
- possibilita' di credito anche in presenza di disguidi finanziari (protesti, pignoramenti etc.);
- nessun vincolo di destinazione del finanziamento.
per dipendenti pubblici e privati
Il prestito personale riservato ai lavoratori dipendenti di aziende pubbliche e private. I rimborsi mensili (fino a 120 mesi) avvengono tramite trattenuta diretta sulla busta paga fino a un massimo di un quinto dello stipendio. Ottenere questo prestito e' semplice, grazie a una snella procedura legale che garantisce l'accesso e l'erogazione del finanziamento in tempi rapidi. In piu', la convenzione tra la finanziaria e l'azienda (datore di lavoro) puo' prevedere ulteriori vantaggi per il cliente: una vera corsia preferenziale che consente di accedere a offerte competitive.
targato - strumentale - energetico - immobiliare - aeronavale
Il leasing targato consente di acquisire con facilita' e velocemente autovetture, veicoli commerciali, veicoli industriali completi di accessori o allestimenti particolari e qualsiasi altro mezzo circolante provvisto di targa
Con il leasing strumentale sono finanziabili tutti i beni nuovi di fabbrica ed in regola con la vigente normativa in materia di antinfortunistica.
Si possono adottare soluzioni di pagamento personalizzate e flessibili, come ad esempio la formula a "canoni variabili" (crescenti o decrescenti), che consente di correlare il pagamento dei corrispettivi ai flussi di cash-flow generati dall'investimento o ad eventuali stagionalita' dell'attivita' del richiedente.
Per la durata minima, vale la regola di 2/3 dell'ammortamento ordinario calcolato in base ai coefficienti ministeriali in relazione al tipo di attivita' svolta dal richiedente e al bene finanziato.
per beni strumentali di importo contenuto
E' una formula in cui i beni necessari all'attivita' vengono dati in locazione, senza necessariamente prevedere il riscatto a fine periodo.
Il cliente puo' cosi' utilizzare il bene per la durata prestabilita, dietro pagamento di un canone periodico.
Con il leasing operativo sono possibili anche le formule "tutto compreso" che includono anche la manutenzione o altri servizi.
Questo tipo di leasing e' particolarmente adatto per beni ad alta tecnologia (computers, fotocopiatrici, centralini telefonici, medicali, strumenti di misura), ma si puo' applicare anche ad altri settori (attrezzature per officine, piccola strumentazione, macchine utensili e cosi' via).
Attraverso il contratto di factoring le piccole e medie imprese possono cedere i propri crediti.
La societa' di factoring concede anticipazioni su tali crediti prima della scadenza, dietro pagamento di una commissione, si assume l'onere di riscuotere l'importo dei crediti e fornisce finanziamenti all'impresa cliente sotto forma di anticipazioni sui crediti non ancora scaduti.
Il factoring, con la trasformazione immediata dei crediti non ancora scaduti in risorse liquide, ottimizza i flussi di cassa, minimizza i rischi di mancato pagamento e i costi amministrativi relativi al portafoglio crediti, producendo di fatto il miglioramento delle relazioni tra l'azienda e la propria clientela.